Italian - Italiano
Informazioni sui test di guida in italiano
Puoi fare più cose online con un account di myVicRoads
Il modo più veloce per pagare l'immatricolazione dell’auto, rinnovare la patente, accedere a tutte le informazioni sul tuo veicolo o aggiornare i tuoi dati personali online è tramite un account di myVicRoads. La registrazione è gratuita!
Crea un account di myVicRoads
Cosa bisogna portare all'appuntamento
Su questa pagina troverai informazioni su cosa devi portare all'esame per il rilascio del foglio rosa (Learner Permit), al test di percezione del pericolo o all'appuntamento per l'esame di guida presso un Centro di assistenza clienti (Customer Service Centre).
Utilizzare i servizi di interpretariato e traduzione
Se hai bisogno di parlare con noi in una lingua diversa dall'inglese, puoi chiamare un interprete o un traduttore per assistenza.
Come posso accedere ad un interprete?
Se hai bisogno di aiuto per fissare un appuntamento o per compilare un modulo, puoi chiedere aiuto alla tua famiglia, ai tuoi amici o presso un ufficio di VicRoads.
Se hai bisogno di un interprete o di assistenza per sostenere un esame con VicRoads, dovrai recarti presso un Centro di assistenza clienti di VicRoads per prenotare questi servizi.
Problemi di udito e disturbi del linguaggio
Se hai problemi di udito o disturbi del linguaggio, puoi utilizzare i servizi di un interprete Auslan per il tuo test.
Per parlare con noi al telefono, contattaci attraverso il National Relay Service (External link).
- Per gli utenti TTY - chiamare il numero 13 36 77 e richiedere la connessione al numero 13 11 71
- Per gli utenti di Speak and Listen - chiamare il numero 1300 555 727 e richiedere la connessione al numero 13 11 71
Traduzione della patente di guida, del foglio rosa (learner permit) o di altri documenti
Se la tua patente di guida o il tuo foglio rosa (learner permit) non sono in inglese, devi far tradurre questi documenti da un traduttore accreditato NAATI, oppure dal consolato competente in Australia.
Potrebbero essere applicati degli oneri.
Un permesso internazionale di guida valido può essere accettabile come traduzione di una patente di guida estera.
Il permesso internazionale di guida deve essere rilasciato dal paese in cui è stata rilasciata la patente estera.
Traduttori e interpreti raccomandati
Consigliamo i seguenti traduttori accreditati da NAATI:
- Language Loop - chiamare il numero (03) 9280 0783 e richiedere la connessione al numero 13 11 71
- Translationz - chiamare il numero (03) 8400 0044.
Foglio rosa (Learner Permit) - Esame di persona
Non dimenticarti di portare:
- Una copia della conferma dell'appuntamento di cui sopra
Può essere stampata o mostrata sul tuo telefono
- Un modulo completato in formato PDF per la richiesta della patente di guida o del foglio rosa (learner permit)
- Un documento d'identità originale
- Un documento che dimostri che vivi nel Victoria
Se non hai nessuna prova del tuo indirizzo in Victoria (ad es. un estratto conto bancario, una bolletta o un contratto d'affitto), assicurati di far firmare a qualcuno la dichiarazione di residenza nel Victoria sul modulo di richiesta della patente.
- La tua patente estera originale
- Una traduzione in inglese approvata da NAATI della tua patente oppure il permesso internazionale di guida (richiesto solo se la tua patente estera non è in inglese)
- I tuoi occhiali o le lenti a contatto (se ne hai bisogno per superare l'esame della vista)
- Qualsiasi referto medico (External link) (se hai una condizione medica o prendi farmaci che potrebbero influire sulla tua capacità di guidare)
- Il pagamento degli oneri (External link) richiesti
Come prepararsi per l'esame
Leggi il manuale road to solo driving handbook (External link) oppure fai un esame di prova
Come cambiare l'orario dell'appuntamento
Se devi cambiare l'orario del tuo appuntamento, richiediamo un preavviso di 24 ore e il pagamento di una tassa.
Una volta che l'appuntamento è stato prenotato, può essere modificato solamente dal titolare dell'appuntamento.
Hai una condizione medica?
Se prendi dei farmaci dietro prescrizione o hai una condizione medica che potrebbe influire sulla tua capacità di guidare, dovrai comunicarcelo e fornire i relativi referti medici (External link).
Procedure operative di sicurezza per gli appuntamenti
Per proteggere la salute e il benessere di tutti i clienti e del personale, nei nostri Centri di assistenza clienti (Customer Service Centres) sono in vigore rigidi protocolli di igiene.
Nessuno deve presentarsi ad un appuntamento se non si sente bene.
Test di percezione del pericolo di persona
Non dimenticarti di portare:
- Una copia della conferma dell'appuntamento di cui sopra
Può essere stampata o mostrata sul tuo telefono
- Il tuo foglio rosa (learner permit) o un documento comprovante la tua identità
- La tua patente estera originale (se applicabile)
- Una traduzione in inglese approvata da NAATI della tua patente oppure il permesso internazionale di guida (richiesto solo se la tua patente estera non è in inglese)
Come prepararsi all'esame
Sostieni il nostro esame di prova di percezione del pericolo (External link).
Come cambiare l'orario dell'appuntamento
Se devi cambiare l'orario del tuo appuntamento, richiediamo un preavviso di 24 ore e il pagamento di una tassa.
Una volta che l'appuntamento è stato prenotato, può essere modificato solamente dal titolare dell'appuntamento.
Procedure operative di sicurezza per gli appuntamenti
Per proteggere la salute e il benessere di tutti i clienti e del personale, nei nostri Centri di assistenza clienti (Customer Service Centres) sono in vigore rigidi protocolli di igiene.
Nessuno deve presentarsi ad un appuntamento se non si sente bene.
Esame di guida
Non dimenticarti di portare:
- Una copia della conferma dell'appuntamento di cui sopra
Può essere stampata o mostrata sul tuo telefono
- Un documento d'identità originale
- Un veicolo adatto
- La tua patente estera originale
- Una traduzione in inglese approvata da NAATI della tua patente oppure il permesso di guida internazionale (richiesto solo se la tua patente estera non è in inglese)
- I tuoi occhiali o le lenti a contatto (se ne hai bisogno per superare l'esame della vista e completare l'esame di guida)
- Il pagamento degli oneri (External link) richiesti
- Il tuo registro compilato, o dovrai aver completato le tue ore nell'app myLearners (External link) se hai meno di 21 anni
Come prepararsi all'esame
Leggi la checklist per l'esame di guida (External link).
Hai una condizione medica?
Se prendi dei farmaci dietro prescrizione o hai una condizione medica che potrebbe influire sulla tua capacità di guidare, dovrai comunicarcelo e fornire i relativi referti medici (External link).
Procedure operative di sicurezza per gli appuntamenti
Per proteggere la salute e il benessere di tutti i clienti e del personale, nei nostri Centri di assistenza clienti (Customer Service Centres) sono in vigore rigidi protocolli di igiene.
Nessuno deve presentarsi ad un appuntamento se non si sente bene.
Prova d'identità
Tipologie di documenti d'identità
Potrebbe essere necessario fornire la prova della propria identità quando si immatricola un veicolo o si ottiene la patente.
Per ottenere la conferma della propria identità bisogna presentarsi di persona ad un Centro di assistenza clienti (Customer Service Centre).
Senza i documenti validi non potrai completare la tua domanda.
Di quali documenti d'identità ho bisogno?
Ogni domanda deve essere accompagnata da:
- un documento di prova di categoria A (prova dell'esistenza e del legame tra l'identità e il richiedente, ad esempio passaporto o certificato di nascita australiano completo - i documenti devono essere originali, non fotocopie o copie certificate)
- un documento di prova di categoria B (prova dell'uso dell'identità nella comunità, ad esempio tessera Medicare o carta di debito/credito)
- prova della residenza in Victoria (se il tuo indirizzo non è indicato sui documenti di categoria A o B)
- prova del cambio di nome (se il nome riportato sui documenti di categoria A e B è diverso)
Fornire informazioni o documenti falsi e/o fallaci è un reato grave ai sensi della legge Road Safety Act 1986 e/o della legge Marine Safety Act 2010 e può comportare una multa o la reclusione.
Qualsiasi autorità o approvazione, concessa a seguito della fornitura di tali informazioni/documenti, può essere annullata e non avere alcuna validità.
Documenti d'identità accettati
I tuoi documenti di categoria A e B devono mostrare il tuo cognome e il tuo nome per intero e nello stesso ordine.
- Se hai più di un nome, il primo nome deve apparire su entrambi i documenti
- Se hai più di un cognome, tutti i cognomi devono apparire su entrambi i documenti
Agire per conto di un'altra persona o società
Per immatricolare un veicolo per conto di qualcun altro, avrai bisogno del documento di autorizzazione a fungere da agente (Authority to Act as an Agent) firmato [PDF 253 Kb] (External link).
Per maggiori informazioni, visita Immatricolazione per conto di qualcun altro (External link).
Documenti di Categoria A
I documenti di categoria A devono mostrare il tuo cognome, nome e la data di nascita.
I documenti devono essere in corso di validità o scaduti da non più di due anni.
Documenti di categoria A accettabili
- Patente australiana o foglio rosa (learner permit) muniti di fotografia
- Patente nautica del Victoria munita di fotografia
- Licenza di porto d'armi del Victoria munita di fotografia
- Tessera di riconoscimento munita di fotografia rilasciata a guardie di sicurezza/controllori di folla del Victoria
- Passaporto australiano
- Un passaporto estero (se scaduto da più di due anni, è accettabile solo se accompagnato da un visto australiano in corso di validità)
- Certificato d'identità rilasciato dal Passport Office
- Documento di viaggio per rifugiati (Convention travel document) rilasciato dal Passport Office
- Documento d'identità rilasciato dal Passport Office (solitamente rilasciato ai viaggiatori diretti a Norfolk Island)
- Tessera identificativa munita di fotografia, rilasciata agli Ufficiali delle forze di polizia australiane
- Carta d'identità consolare munita di fotografia, rilasciata dal Department of Foreign Affairs and Trade
- Certificato di nascita australiano completo rilasciato dall' Ufficio dello Stato Civile (Registry of Births, Deaths and Marriages) (Nota: estratti di nascita e certificati di nascita commemorativi non sono accettati)
- Certificato di naturalizzazione o cittadinanza australiana, o il documento utilizzato per entrare in Australia (Document for Travel to Australia) o una ImmiCard (scaduta da un massimo di 2 anni), rilasciata dal Department of Immigration and Citizenship o dalPassport Office
- Tessera identificativa del NSW munita di foto (NSW Photo Card), rilasciata dal NSW RMS dopo il 14 dicembre 2008
- Tessera di nascita (rilasciata dal NSW RMS prima dell'agosto 2008)
Attenzione: fornire informazioni o documenti falsi e/o fallaci è un reato grave ai sensi della legge Road Safety Act 1986 e/o della legge Marine Safety Act 2010 e può comportare una multa o la reclusione.
Qualsiasi autorità o approvazione, concessa a seguito della fornitura di tali informazioni/documenti, può essere annullata e non avere alcuna validità.
Documenti di Categoria B
Uno dei seguenti documenti che sia in corso di validità.
- Tessera identificativa degli impiegati statali o federali munita di fotografia
- Tessera Medicare
- Tessera del Department of Veterans Affairs
- Tessera Pensioner Concession
- Tessera per le agevolazioni rilasciata dal Commonwealth in corso di validità
- Tessera identificativa per studenti
- Qualsiasi carta di credito o carta di debito australiana o estera, rilasciata da una banca, una società di costruzioni o cooperativa di credito
- Tessera che attesta di aver passato i controlli per poter lavorare con i minori (Working with Children Check)
- Tessera australiana comprovante l'età anagrafica (Australian Proof of Age card)
- Tessera Keypass australiana
- Carta d'identità munita di fotografia dell'Australian Defence Force (escluso il personale civile)
OPPURE
Uno dei seguenti documenti, purché non rilasciato più di un anno fa (si accettano certificati elettronici, su telefono o tablet, o stampati da Internet):
- libretto di risparmio o estratto conto che riporti l’intestazione o il timbro dell'ente
- bolletta del telefono, del gas o della luce che riporti l’intestazione o il timbro dell'ente
- lettere ricevute dall’ATO, da Centrelink, dalla banca e da Medicare che riportino l’intestazione o il timbro dell'ente
OPPURE
Uno dei seguenti documenti, purché rilasciato non più di due anni fa:
- tariffe per la fornitura idrica, aliquote comunali (council rates) o avviso di valutazione del terreno
- tessera elettorale o altro documento che attesti l'iscrizione
- Documenti di congedo dalle forze armate
- Tessera identificativa munita di fotografia rilasciata dalla Victorian Driving Authority, in corso di validità
Documenti di Categoria C - Cambio di indirizzo
Dovrai presentare uno dei seguenti documenti se il tuo indirizzo di residenza nel Victoria non è indicato o è diverso sui documenti di Categoria A o B:
- contratto di vendita, affitto o locazione che riporti il tuo indirizzo attuale
- avviso corrente del rinnovo della patente o dell’immatricolazione del veicolo
- Australian Taxation Office Assessment (risalente all’anno fiscale passato o vigente)
- un altro documento di Categoria A o B che mostri il tuo indirizzo attuale
Se non sei ancora in grado di fornire una prova del tuo indirizzo di residenza in Victoria, dovrai presentare una dichiarazione da parte di una persona che possa fare da referente. Tale dichiarazione dovrà:
- essere firmata da un titolare di patente del Victoria che ti conosca da almeno (o più di) 12 mesi, e che includa il nome del referente, il numero della patente e la firma.
Questa dichiarazione può essere fatta sul modulo di richiesta della patente o del foglio rosa (learner permit).
Documenti di Categoria D – Cambiamento di nome
Dovrai presentare uno dei seguenti documenti se il tuo nome è diverso rispetto a quello indicato sui documenti di Categoria A e B.
- Certificato di matrimonio rilasciato da un Ufficiale dello Stato Civile (Births, Deaths and Marriages) in Australia
- Documenti del divorzio (che mostrano il cognome che viene ripristinato)
- Deed Poll (rilasciato in Victoria prima del novembre 1986)
- Certificato di cambio nome (rilasciato in Victoria dopo novembre 1986)
Documenti identificativi aziendali
Se il veicolo deve essere immatricolato a nome di un’azienda, sarà necessario presentare uno dei seguenti documenti:
- Codice aziendale australiano (Australian Company Number - ACN)
- Una volta registrata, ogni azienda australiana riceve un codice di identificazione esclusivo a nove cifre, conosciuto come codice aziendale australiano (Australian Company Number)
Il codice deve essere presente su ogni documento pubblico rilasciato, firmato, o distribuito dall’azienda* o per conto di essa; oppure
- Certificato di registrazione (Certificate of Registration)
- Oltre all'ACN, l'ASIC rilascia ad ogni azienda registrata un certificato di registrazione (Certificate of Registration), oppure
- Una visura camerale (Certificate of Incorporation)
* L' "Australian Business Number" (ABN), equivalente alla Partita IVA, è diverso dall' ACN.
L’ABN è un codice esclusivo composto da undici cifre, utilizzato per transazioni commerciali con l’Australian Taxation Office o con altre agenzie governative.
Le aziende registrate e le entità commerciali operanti in Australia possono richiedere un ABN.
Attenzione: l'Australian Business Number (ABN) non rappresenta una prova accettabile che un determinato ente sia dotato di personalità giuridica.
Per agire per conto di un'azienda
È necessario fornire:
- una lettera di autorizzazione originale dal direttore dell’azienda o dall'azienda su carta intestata della società
- La lettera deve includere le seguenti informazioni:
- Codice aziendale australiano (Australian Company Number o ACN) oppure visura camerale (Certificate of Incorporation)
- nome della persona agente per conto dell’azienda
- lista delle attività che possono essere svolte a nome dell’azienda (ad esempio, rinnovo dell’immatricolazione)
Un documento di autorizzazione a fungere da agente (Authority to Act as an Agent) [PDF 253 Kb] (External link) è accettabile se l’azienda non possiede carta intestata.
Le seguenti attività non possono essere svolte per conto di terzi:
Collegamenti utili